I Cladrecis di SIRCH
Il toponimo che dà il nome a questa linea è un antico borgo collinare – a Prepotto, nella valle dello Judrio, al confine con la Slovenia - considerato un vero gioiello della natura e reso unico dalla sua posizione geografica.
Un microclima fresco e ventilato, con sensibili escursioni termiche, accarezza i circa 8 ettari di vigneto SIRCH situati all’interno di circa 46 ettari di boschi secolari circostanti.
Il recupero di quest’area di antica produzione offre un vino tra i più ammirevoli della zona DOC dei Friuli Colli Orientali.
L’headline “Terre di confine” usato in etichetta indica un carattere particolare di questi vini SIRCH prodotti su ben tre confini coincidenti in questo luogo: quello della Doc (Friuli Colli Orientali), quello regionale (Friuli Venezia Giulia) e quello del nostro Paese.

CHARDONNAY CLADRECIS
Friuli Colli Orientali. DOC
Uva
Chardonnay
Descrizione
Cladrecis è un antico borgo a 314 m slm, nel comune di Prepotto, un luogo magico dal quale prende avvio il progetto di restauro di antichi vigneti da parte dei fratelli Pierpaolo e Luca Sirch.
Siamo al confine della DOC Friuli Colli Orientali. I vigneti collinari, incastonati tra boschi secolari, disegnano panorami di una semplice, silenziosa bellezza.
I vini Cladrecis sono veri e propri cru con una forte impronta territoriale.
Esame organolettico
Colore giallo intenso con spiccata tonalità oro.
Profumo elegante, complesso e armonioso. I sentori agrumati si fondono con sensazioni cremose di pasticceria, vaniglia, crème brûlée. Finale balsamico.
Gusto complesso e armonico sorretto da un’elegante acidità, minerale e sapido. La ricchezza della frutta tropicale e della frutta secca si fondono con note cremose di pasticceria in persistenti sensazioni di eleganza.
Bicchiere consigliato

ROSSO CLADRECIS 2016
Friuli Colli Orientali. DOC
Uva
Merlot, Pignolo e Cabernet.
Descrizione
Cladrecis è un antico borgo a 314 m slm, nel comune di Prepotto, un luogo magico dal quale prende avvio il progetto di restauro di antichi vigneti da parte dei fratelli Pierpaolo e Luca Sirch.
Siamo al confine della DOC Friuli Colli Orientali.
I vigneti collinari, incastonati tra boschi secolari, disegnano panorami di una semplice, silenziosa bellezza. I vini Cladrecis sono veri e propri Cru con una forte impronta territoriale.
Esame organolettico
Colore rosso rubino intenso.
Al naso note di confettura di mirtilli, di sottobosco, di erbe officinali e di una spiccata mineralità.
Gusto vigoroso ma elegante come una stoffa raffinata.
Il Merlot ne garantisce la struttura e la lunghezza in bocca, mentre il Pignolo vi aggiunge nerbo nonché polifonici toni speziati.
Bicchiere consigliato