Le Ribolle di SIRCH
Le prime attestazioni documentate della Ribolla risalgono al XII secolo, ma in realtà troviamo tracce di questo vino pregiato già nell’antica Roma; nel periodo tra il 1300 e il 1600 la Ribolla è considerata un omaggio di gran valore per principi e sovrani e anche una fornitura obbligata negli “atti di dedizione” di una città a un’altra.
La Ribolla accompagna l’uomo attraverso i secoli fino a giungere ai primi anni ’60 del secolo scorso, quando ottiene la sua completa valorizzazione nel Friuli Venezia Giulia.
Già dal primo disciplinare (1970) della DOC Colli Orientali del Friuli e dal 2011 denominata Friuli Colli Orientali a cui SIRCH aderisce, è presente la Ribolla gialla. Ora con il disciplinare della DOC Friuli istituito nel 2016 sì può vinificare anche nella moderna versione bollicine.
Le Ribolle Gialle di SIRCH, prodotte da vitigni autoctoni nella versione ferma e mossa, esprimono in pieno la loro natura floreale e si fanno apprezzare nella loro pienezza senza bisogno di un’eccessiva gradazione alcolica.
Il più antico vino documentato del Friuli è proposto da SIRCH in chiave classico-moderna: vinificato in bianco per esaltarne provenienza, freschezza e sapidità.

RIBOLLA GIALLA
Friuli Colli Orientali. DOC
Uva
Ribolla Gialla
Descrizione
Antichissimo vitigno coltivato in Friuli Venezia Giulia, è capace di regalare vini sfaccettati e profondi, morbidi e generosi. Questa Ribolla Gialla è una versione equilibrata, in chiave classico-moderna, vinificata in bianco per esaltarne provenienza, freschezza, sapidità.
Rotonda e saporita, di moderata gradazione alcolica, ha una lunga persistenza minerale.
Esame organolettico
Colore giallo paglierino con delicati riflessi verdognoli.
Profumo fresco e raffinato. La delicatezza dei fiori bianchi primaverili si incontra con le note fruttate di ciliegia bianca, mela renetta e e rinfrescanti richiami di agrumi.
Gusto vivace e minerale. Leggere note agrumate ed elegante acidità regalano piacevoli sensazioni di persistente freschezza. A chiudere, un delicato e avvolgente retrogusto balsamico.

RIBOLLA GIALLA SPUMANTE
Friuli. DOC
Uva
Ribolla Gialla
Descrizione
Antichissimo vitigno coltivato in Friuli Venezia Giulia, la versione bollicine nasce dal solo mosto fiore e infatti dei fiori di campo ricorda un bouquet vario ed equilibrato.
La gradazione alcolica controllata rende questo spumante molto apprezzato in diverse occasioni di consumo.
Carattere armonioso, colore solare, si esprime al meglio alla temperatura fresca moderata.
Esame organolettico
Colore giallo paglierino.
Profumo fresco e raffinato, con delicati sentori di fiori bianchi, limoncella e salvia, impreziosito dall’aroma di fragoline di bosco e tracce balsamiche con nette suggestioni di erbe aromatiche.
Gusto vivace e minerale. L’elegante acidità regala piacevoli sensazioni di freschezza e un delicato retrogusto balsamico.
Bicchiere consigliato