
SCHIOPPETTINO
Friuli Colli Orientali. DOC
Uva
Schioppettino
Descrizione
Lo Schioppettino è uno storico vitigno autoctono friulano a bacca rossa. La sua culla è il circondario di Prepotto e lo troviamo nella denominazione DOC Friuli Colli Orientali. Veniva comunemente chiamato fino a non molti decenni fa Ribolla Nera o Poçalza. Quest’ultimo termine, secondo quanto annotato dal noto scrittore e regista italiano Mario Soldati durante uno dei suoi viaggi enologici attraverso l’Italia, deriverebbe dall’ espressione onomatopeica slovena Pòcanza che stava a indicare il rumore, simile a un “pòc”, che si otteneva schiacciando un acino di questo vitigno tra le dita.
Esame organolettico
Colore brillante e di intensa tonalità rosso rubino dai riflessi violacei.
Al naso note speziate che ricordano il pepe nero seguite da un più gentile sentore di frutti di bosco, mora selvatica, lampone e mirtillo.
Gusto fresco e pizzicante al palato in prima battuta fa seguire un finale ove si percepiscono tannini dolci con interessanti richiami fruttati.
Bicchiere consigliato